Attraverso le parole dei ragazzi, i ricercatori valutano molti aspetti della loro crescita, fra cui: uso di internet e smartphone, sport e tempo libero, relazioni e dialogo in famiglia, benessere scolastico, relazioni in classe, bullismo, salute, povertà economiche ed educative, spiritualità, autostima e benessere, felicità e soddisfazione per la vita.
Abbiamo presentato i risultati di cinque anni di studio CRESCERE nel convegno annuale del 6 dicembre "Crescere disuguali: tra sfide e speranze di futuro". Tutti i materiali sono scaricabili gratuitamente: Materiali convegno 2018
I materiali del convegno precedente "Adolescenti in crescita, tra virtuale e nuove povertà" del 14 novembre 2017 sono disponibili alla pagina: Materiali convegno 2017. Su youtube sono disponibili i video degli interventi.